Chi siamo

Nakengrenar è una parola svedese che in italiano si traduce con Nudibranchi: piccole creature marine coloratissime e un po’ psichedeliche, come le polske.

Marco Bailone, classe 1973, inizia a suonare musica popolare della Val Varaita con il gruppo “Ubac”. Appassionato di cultura popolare, cerca di portare il clima autentico delle feste spontanee anche nei concerti più algidi e distanti dal mondo rurale. Dopo aver suonato con varie formazioni diverse: “Stedamarìc”, “Banda Periferica Terraneo”, “Anonima Coristi”, dal 2017 si è interessato alla nyckelharpa, strumento popolare svedese, e al repertorio tipico di questo strumento, le polske. Grazie all’incontro con Davide Vergnano, prende forma il sogno di un duo di musica svedese, “Nakengrenar”, per far conoscere anche ad altre latitudini le suggestive atmosfere di questo mondo.

Davide Vergnano, classe 1974, ha portato in giro per il mondo il suo violino (da lui costruito) e le musiche tradizionali per le danze francoprovenzali, occitane, irlandesi e svedesi. Ha inciso album e suonato con vari importanti gruppi  in tour e festivals, concerti da danza e d’ascolto in Giappone, Stati Uniti d’America, Scozia, Irlanda, Svizzera, Germania, Spagna e Francia. 
Dal 2017 è violinista della rinata Baìo di Becetto di Sampeyre in Val Varaita. 
Si appassiona alla musica svedese nel 2003 e la studia con alcuni dei più importanti violinisti svedesi. 
L’incontro con Marco Bailone e la sua Nyckelharpa porta alla felice nascita del duo Nakengrenar, naturale e gioioso compimento di un ventennale percorso.

fotografia nudibranchi
Marco Bailone alla nyckelharpa e Davide Vergnano al violino